Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP)
La Struttura Complessa Igiene e Sanità Pubblica (SISP) svolge attività finalizzate a tutelare la salute individuale e collettiva negli ambienti di vita.
È compito della Struttura sia evidenziare i potenziali fattori di nocività ambientale presenti sul territorio ricercando le soluzioni possibili per contrastarli, sia esprimere la propria competenza all'interno degli strumenti di pianificazione territoriale ed urbanistica in genere, su temi di grande impatto sull'ambiente e la salute.
Le altre importanti attività svolte riguardano gli interventi necessari per la profilassi delle malattie infettive e diffusive e la vaccinazione contro le principali malattie prevenibili con il vaccino.
Infine, mediante specifici interventi informativi/formativi, realizza iniziative per promuovere, tra i cittadini, comportamenti utili a prevenire incidenti e malattie.
Sedi:
- Nichelino - via S.Francesco Assisi 35
- Carmagnola - via Avv. Ferrero 24
- Chieri - Via San Domenico 21
- Moncalieri - Strada Vignotto, 23
Attività e Servizi erogati:
- Covid-19
- Edilizia
- Esposto per amianto
- Estetisti, acconciatori, tatuatori, solarium
- Igiene dell'abitato
- Polizia mortuaria
- Prevenzione incidenti domestici
- Rimozione amianto (privato cittadino)
- Vaccinazioni per bambini 0 -7 anni
- Vaccinazioni per adolescenti
- Vaccinazioni adulti
- Vaccinazioni per soggetti a rischio
- Vaccinazioni per viaggiatori internazionali
Area sviluppo dell'infermieristica di sanità pubblica: Claudia Di Turi
Contatti: sisp@aslto5.piemonte.it
- S.S. Prevenzione delle malattie infettive
Responsabile: (da nominare)
Coordinatore infermieristico: Giulia Visentin
Contatti: sisp@aslto5.piemonte.it
- S.S. Igiene dell'abitato
Responsabile: (da nominare)
Coordinatore tecnico della prevenzione: Paolo Finardi
Contatti: isp.abitato@aslto5.piemonte.it
modificato 04/08/2022 - 11:31