Sanità animale (SVET A)
Area prevenzione
La Struttura Complessa del Servizio veterinario di Area A (SVET A) ha il compito di:
- gestire e controllare le anagrafi zootecniche;
- attuare i piani di controllo, di eradicazione e di sorveglianza delle malattie infettive e diffusive degli animali;
- gestire i focolai di malattie infettive e diffusive degli animali;
- gestire l’anagrafe degli animali d’affezione;
- fornire, attraverso lo sportello animali d’affezione, informazioni circa il randagismo, la profilassi antirabbica, l’igiene urbana, etc.
- effettuare sorveglianza epidemiologica delle popolazioni di animali allevati e di animali selvatici;
- vigilare su import-export, fiere, mercati, stalle di sosta e concentramenti animali.
Sedi:
- Carignano - via Cara de Canonica 6
- Carmagnola - via Ospedale 13
- Chieri - str. Fontaneto 28
- Moncalieri - via Pastrengo 2
Attività e Servizi erogati:
- Anagrafe zootecnica
- Animali esotici
- Animali selvatici
- Ambulatori veterinari, negozi di animali, toelette e ricoveri
- Apicoltura
- Canili e rifugi
- Esposti e segnalazioni per salute e benessere animale
- Fiere, manifestazioni o esposizioni di animali
- Identificazione e registrazione di un animale da affezione
- Incidenti stradali in cui sono coinvolti cani e gatti
- Pet teraphy
- Registrazione del passaggio di proprietà di un cane
- Richiesta passaporto per cani, gatti e furetti
- Segnalazione di cane vagante o randagio
- Segnalazione di cani morsicatori
- Segnalazione morte del cane
- Segnalazione smarrimento del cane
- Servizio di pronta reperibilità (Igiene degli alimenti e Veterinaria)
Direttore
Mauro Graglia f.f.
Staff
Dott. E. Giobbio (Responsabile S.S. Igiene urbana veterinaria)
Dott. G. Ponsi (Responsabile S.S. Anagrafe Veterinaria)
modificato 29/09/2022 - 13:05