Comunicazione Formazione e Qualità

Strutture in staff alla Direzione Generale
  • Chieri - Piazza Silvio Pellico, 1

E-mail: osru.dir@aslto5.piemonte.it

Compiti

La missione della struttura è quella di partecipare alla valorizzazione delle risorse umane attraverso la ricerca costante della motivazione, dell'innovazione, dello sviluppo dell'autonomia e del benessere organizzativo.

La struttura è articolata nei seguenti ambiti di attività:

Area formazione

- costruzione della definizione dei bisogni formativi per personale in collaborazione con i dipartimenti, i distretti sanitari e le direzioni dei presidi  ospedalieri;

- definizione dei criteri per la pianificazione formativa, progettazione,organizzazione ed erogazione dei corsi di formazione approvati dal Comitato Scientifico aziendale;

- promozione, definizione e gestione dei processi formativi e di aggiornamento;

- reperimento e gestione dei fondi provenienti da enti esterni;

- gestione amministrativa-contabile del budget complessivo per la formazione professionale aziendale.

 

Area qualità / benessere organizzativo

  1. gestione dei processi per la rilevazione e il miglioramento del benessere organizzativo:
  • progettazione e realizzazione di indagini sul clima aziendale, anche al fine di individuare i bisogni e le aspettative del  personale;
  • progettazione e realizzazione di ricerche sul burn-out;
  • promozione e diffusione di progetti e programmi per lo sviluppo delle competenze e delle abilità nella  comunicazione interpersonale quale elemento della qualità relazionale;
  • gestione e organizzazione della conoscenza (knowledge management) attraverso l'identificazione di modalità di comunicazione e diffusione di esperienze e pratiche innovative nella logica dell'apprendimento collettivo;
  • organizzazione e costituzione dei gruppi di lavoro impegnati nell'individuazione dei vari "percorsi del benessere". 

    2. sostegno ai processi di miglioramento della qualità nei servizi attraverso:

  • diffusione a tutti i livelli della cultura della qualità, anche attraverso l'organizzazione di eventi, momenti formativi, gruppi di lavoro ed elaborazione di documenti;
  • progettazione, sperimentazione, realizzazione e controllo di piani e programmi finalizzati al miglioramento della qualità dei servizi erogati;
  • promozione e supporto metodologico alle strutture sanitarie per la costruzione dei percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali;
  • sviluppo dell'analisi sistemica dei processi organizzativi aziendali per la razionalizzazione e semplificazione delle procedure;
  • gestione dei sistemi qualità e coordinamento delle attività di valutazione interna ed esterna;
  • promozione e diffusione di progetti e programmi per lo sviluppo delle competenze e delle abilità nella comunicazione interpersonale quale elemento della qualità relazionale.

 

Centro di formazione aziendale
Moncalieri - Via Mirafiori, 11
scuolaformazione@aslto5.piemonte.it

Direttore
dott. Gerardantonio Coppola

modificato 15/03/2021 - 12:08