Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPreSAL)

Area prevenzione

La Struttura Complessa Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPreSAL) ha come finalità istituzionale la tutela del singolo e della collettività attraverso azioni di contrasto verso i rischi per la salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro.

I compiti principali dello SPreSAL sono:

  • Attività di informazione e formazione in materia di sicurezza e salute in ambiente occupazionale nei confronti di lavoratori, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS), responsabili dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP), datori di lavoro;
  • Vigilanza sull'applicazione delle normative relative all'igiene e alla sicurezza dei luoghi di lavoro;
  • Attività di promozione della salute negli ambienti di lavoro;
  • Distribuzione di modulistica;
  • Valutazione di piani di sicurezza;
  • Autorizzazioni in deroga su nuovi insediamenti produttivi.

Sedi:

Servizio di pronta disponibilità per emergenze sui luoghi di lavoro:

  • è attivo su chiamata al numero 01194291 (centralino Ospedale Maggiore di Chieri), dalle ore 17.00 alle ore 08.00 dei giorni feriali e sulle 24 ore dei giorni prefestivi e festivi.

Attività e Servizi erogati:

https://www.aslto5.piemonte.it/it/attivita/pubblicazioni-prevenzione-sicurezza-negli-ambienti-lavoro

Direttore
(facente funzioni): Roberto Cavallo


 

Staff

Contatti:
spresal@aslto5.piemonte.it

  • S.S. Sicurezza del lavoro e tecnologie impiantistiche
    Responsabile: Enrico Fileppo
    Coordinatore tecnico della prevenzione: Leonardo Scaturro
    Contatti: spresal.chieri@aslto5.piemonte.it
  • S.S. Salute e igiene del lavoro
    Resposabile: Roberto Cavallo
    Coordinatore tecnico della prevenzione: Gabriele Mottura
    Contatti: spresal.chieri@aslto5.piemonte.it

modificato 13/04/2022 - 16:08