Effettuare gli esami del sangue
ACCESSO DIRETTO
Per Sedi ed Orari visitare le sezioni dedicate:
Per garantire la sicurezza di tutti gli utenti, in relazione alla situazione epidemiologica ancora critica ricordiamo poche e semplici regole:
- Al varco sarà necessario sottoporsi alla misurazione della temperatura
- In presenza di coda, anche all’esterno delle strutture, indossare sempre correttamente la mascherina
Informazioni generali
Nel caso di risultati patologici considerati allarmanti, il personale medico del laboratorio avviserà telefonicamente il medico di famiglia o il pediatra richiedente.
Referti
In ottemperanza alle disposizioni della Legge sulla Privacy (D.Lgs 196/2003) le risposte possono essere restituite esclusivamente ai diretti interessati o a persona munita di regolare delega. Il mancato ritiro dei referti, entro 30 giorni, comporterà l'addebito dell'intero costo della prestazione ai sensi dell'art. 4, comma 18, della Legge n° 412/1991 modificato con Legge n° 296/2006. Tutti i risultati delle analisi sono conservati nell’archivio storico nel sistema informatico (per almeno un anno).
Corsia preferenziale
-
Solo consegne campioni biologici (ad esempio: esame urina, urocoltura, ecc...)
-
Accettazione dei bambini fino ai 10 anni
-
Curve e profili glicemici
-
Donne in gravidanza
-
Utenti diversamente abili
-
Pazienti in TAO.
Referto online
I referti possono essere consegnati per via telematica. E' necessario richiedere al momento dell'accettazione la consegna dell’ID, password e PIN. Attenzione: per il ritiro del referto online è obbligatorio pagare l'eventuale ticket online o presso i PUNTI ROSSI.
N.B. Il ticket deve essere pagato sempre con la tessera sanitaria del titolare della prestazione.
modificato 23/11/2022 - 15:12