Attività

Rilascio e rinnovo patenti

La certificazione attesta il possesso dei requisiti psicofisici minimi per ottenere il conseguimento, la conversione o il rinnovo di validità della patente normale per la guida di veicoli a motore di tutte le categorie (per il conseguimento è necessario produrre il certificato relativo ai precedenti morbosi, compilato dal Medico di Medicina Generale)

  • ciclomotori
  • patenti A, B, C, D, E, K

 

ATTENZIONE: importanti aggiornamenti sulle modalità di pagamento.

Si avvisa L'UTENZA  che il  pagamento dei corrispettivi per operazioni di motorizzazione (bollettini C/C 9001 e C/C 4028) NON sarà più  possibile a partire dal  14 Febbraio 2022 . ( i bollettini pagati entro il 13 febbraio 2022 saranno validi fino al 31/03/2022).
Attualmenti i corrispettivi potranno esser pagati attraverso la piattaforma PAGOPA sul portale dell'automobilista. 

Seguire le indicazioni  che  comunicherà l'operatore al momento della prenotazione .

 

Rilascio/Duplicato/Declassamento/Conversione

 

Documenti da esibire e/o consegnare al medico certificatore al momento della visita:

  • documento di riconoscimento valido
  • codice fiscale
  • n° 1 fotografia formato tessera
  • ricevuta del pagamento dei diritti sanitari pagabili presso i punti rossi presenti nei locali all’interno dell’ASL:
    • euro 32,00 per rilascio patente di guida ciclomotori
    • euro 32,00 per rilascio patente di guida categoria A – B
    • euro 40.00 per rilascio patente categoria superiore C - D - E - K
  • Versamento di Euro 16,00
  • autodichiarazione sullo stato di salute, da compilare e firmare in presenza del medico, al momento della visita (modello scaricabile dal sito);
  • certificato anamnestico redatto, in data non anteriore a tre mesi, dal medico di fiducia
    (solo in caso di "Rilascio" della patente)
  • relazione del Centro Antidiabetico per chi è affetto da diabete non così grave da richiedere la visita presso la Commissione Medica Locale
  • certificato dell'oculista per i soggetti monocoli, anatomici o funzionali, nel quale risulti:
    • Visione crepuscolare
    • Il tempo di recupero dopo abbagliamento
    • Campo visivo
    • Sensibilità al contrasto
    • Che la condizione di monocolo persista da più di sei mesi.

N.B.: I portatori di occhiali sono tenuti ad esibirli al momento della visita

 

Rinnovo

NB: la patente può essere rinnovata non prima di 4 mesi dalla data di scadenza.

Documenti da esibire e/o consegnare al medico certificatore al momento della visita:

  • documento di riconoscimento valido
  • patente di guida
  • codice fiscale
  • n° 1 fotografia formato tessera
  • Versamento di Euro 16,00
  • Versamento di Euro 10,20
  • ricevuta del pagamento dei diritti sanitari pagabili presso i punti rossi presenti nei locali all’interno dell’ASL:
    • euro 32,00 per il rilascio patente di guida ciclomotori
    • euro 32,00 per il rilascio patente di guida categoria A - B
    • euro 40,00 per il rilascio patente di guida categoria C - D - E - K
    • autodichiarazione sullo stato di salute compilata dal richiedente e da firmare in presenza del medico al momento della visita (modello scaricabile dal sito)
  • relazione del Centro Antidiabetico per chi è affetto da diabete non così grave da richiedere la visita presso la Commissione Medica Locale
  • certificato dell'oculista per i soggetti monocoli, anatomici o funzionali, nel quale risulti:
    • Visione crepuscolare
    • Il tempo di recupero dopo abbagliamento
    • Campo visivo
    • Sensibilità al contrasto
    • Che la condizione di monocolo persista da più di sei mesi.

N.B.: I portatori di occhiali sono tenuti ad esibirli al momento della visita

 

Idoneità alla Guida di Natanti

La certificazione attesta il possesso dei requisiti psicofisici minimi per ottenere il conseguimento, il rinnovo di validità della patente nautica normale.

Documenti da allegare all’istanza:

  • carta di identità o documento equipollente.
  • n° 1 fotografia formato tessera.
  • tessera sanitaria.
  • marca da bollo da euro 16,00
  • versamento per diritti visita medica della somma di € 40,00

Sedi e orari

Telefono prenotazioni
Orario prenotazioni
Lunedì: 16:00-18:00
Martedì: 16:00-18:00
Mercoledì: 16:00-18:00
Giovedì: 16:00-18:00
Venerdì: 16:00-18:00
Allegati

modificato 15/02/2022 - 13:10